Il significato delle spie dell’auto più importanti

In questo articolo vediamo insieme le funzioni e il significato delle spie dell’auto più importanti spiegati da Auto 500.
Le spie dell’auto e il significato in base al colore
Spie di colore verde
Le spie che si accendono se di colore verde non devono destare preoccupazione: segnalano semplicemente che è attiva una particolare funzione nell’automobile. Un esempio è la spia del cruise control: quando è accesa, significa che il cruise control è attivo; lo stesso vale per la spia che segnala i fendinebbia, i fari accesi o l’inserimento degli indicatori di direzione.
Spie di colore bianco
Anche le spie luminose di colore bianco danno informazioni relative alla condizione dell’auto e non segnalano alcun pericolo. Alcuni esempi sono la spia che indica la necessità di fare la revisione dell’auto o quella che informa che l’airbag è stato disattivato.
Spie di colore blu
La spia di colore blu è una sola ed è associata all’attivazione degli abbaglianti.
Spie di colore giallo e di colore arancione
Le spie che si illuminano di giallo o di arancione evidenziano un pericolo imminente, per esempio quella che segnala un’infiltrazione d’acqua all’interno del radiatore, quella delle candelette in fase di riscaldamento, la spia che avvisa della necessità di cambiare le pasticche dei freni e quella che indica un malfunzionamento dei fari, che andranno dunque sostituiti. Le spie gialle o arancioni possono segnalare anche che la benzina o il diesel sono quasi terminati e che gli pneumatici hanno una pressione troppo bassa.
Spie di colore rosso
Le spie di colore rosso segnalano una anomalia urgente che deve essere al più presto risolta, come ad esempio: quella che avvisa del motore in avaria, quella dell’acqua (indica che il liquido di raffreddamento del motore ha raggiunto una temperatura critica), la spia dell’olio o quella della batteria, oltre che le spie per la segnalazione di una o più portiere aperte, delle quattro frecce attive o del freno di stazionamento inserito. In particolare, nel caso della spia del motore, se essa è intermittente significa che il problema riguarda il catalizzatore, se invece resta fissa indica un guasto al propulsore.
Quando sul cruscotto si accende una spia rossa, è sempre necessario fermare al più presto l’automobile e contattare un meccanico per verificare il tipo di anomalia in corso. In alcuni veicoli, all’attivazione di una spia rossa corrisponde l’accensione di un sensore acustico.
Il significato delle spie dell’auto più frequenti e importanti
Tra le spie che si accendono con più frequenza sul cruscotto dell’auto e quelle a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione possiamo elencare:
- Cintura di sicurezza non allacciata: allacciare immediatamente la cintura di sicurezza.
- Portiera aperta: attenzione a chiudere bene tutte le portiere dell’auto mentre essa è in moto.
- Batteria non ricaricata: se questa spia di colore rosso persiste sul cruscotto dopo l’accensione, significa che la batteria dell’auto non si è caricata nel modo corretto, generalmente a causa di un malfunzionamento dell’alternatore.
- Motore: se questa spia rossa si accende, l’auto potrebbe fermarsi a causa di un guasto nel sistema di iniezione.
- Riserva carburante: evitare di mantenere per troppo tempo questa spia accesa per preservare l’auto e inserire al più presto la benzina o il diesel nel serbatoio.
- Pressione dell’olio nel motore: se questa spia rossa si accende è consigliabile fermarsi subito, poiché potrebbe causare guasti al motore.
- Preriscaldamento delle candelette: se questa spia non scompare dopo il primo mezzo giro di chiave nel cruscotto, significa che c’è un problema con il preriscaldamento del motore e bisogna far controllare l’auto.
- Temperatura eccessiva del liquido di raffreddamento: quando questa spia di colore rosso si accende, significa che il motore si sta surriscaldando oppure che la cinghia della pompa è rotta.
- Pericolo ghiaccio: questa spia si accende al di sotto dei tre gradi di temperatura esterna per avvisare il conducente di prestare particolare attenzione alle condizioni del suolo e al rischio di slittamento.
- Pressione degli pneumatici: in caso di accensione di questa spia è opportuno fermarsi e far controllare da un meccanico la pressione delle gomme.
- Avaria generica: esistono diversi tipi di spie che indicano avaria; quella generica segnala un problema al momento non meglio precisato, da indagare e risolvere al più presto.
Postato su 13 novembre